CITTADINI & UTENTI

Sicurezza hi-tech: se ne parla domenica sera a San Casciano ai Bagni

L’organizzazione de “La Terrazza” offre una occasione da non perdere: un interessante faccia a faccia con Umberto Rapetto

Sincronizzate gli orologi. L’appuntamento è alle 18 e 30. Mettete mano all’agenda e sulla pagina di domenica 18 luglio 2021 segnatevi che dovete farvi trovare a San Casciano ai Bagni, in provincia di Siena, a Piazza della Repubblica.

Nella serie di piacevoli “Incontri”, Federica Damiani – promotrice di queste iniziative culturali – ha pianificato una interessante chiacchierata con Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosec News e uno dei più conosciuti esperti di sicurezza tecnologica nel nostro Paese.

Rapetto, generale della riserva della Guardia di Finanza, ha creato e comandato per oltre 11 anni il Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme gialle (poi divenuto Nucleo Speciale Frodi Telematiche) ed è stato il protagonista di una delle più avventurose pagine della storia della lotta al crimine informatico. Nel 2001, infatti, con i suoi ragazzi ha catturato (e, particolare non secondario, ha fatto condannare) gli hacker che erano riusciti a penetrare nei sistemi informatici del Pentagono e della NASA. Una infinità di successi investigativi lo ha etichettato come “lo sceriffo del web”, simpatico appellativo con cui era identificato anche in un programma radiofonico di Radio Capital che per anni ha raccontato i rocamboleschi arrembaggi virtuali mandati a segno dai pirati informatici.

L’incontro con Umberto Rapetto regalerà l’opportunità di scoprire cosa bolle in pentola al di là dello schermo dei nostri computer e smartphone, di conoscere pericoli e insidie, di imparare le precauzioni per non cadere in una delle tante trappole che magari sono nascoste sui siti Internet o ci arrivano attraverso la posta elettronica e WhatsApp. Una sorta di vaccinazione contro le fregature, vaccinazione che – se fatta per bene – non dovrebbe richiedere richiami: l’acquisizione di una certa consapevolezza dei rischi, infatti, porta a modificare i nostri comportamenti e a porre in essere automaticamente certe piccole cautele.

Si parlerà di scenari internazionali e delle guerre digitali che vedono scontrarsi Stati Uniti, Cina, Russia, Corea del Nord e altri paesi pronti a mettere in campo il proprio arsenale di virus, ransomware e altre cyber-bombe.

Sullo sfondo di una cronaca riccha di episodi che in questi giorni hanno messo in allarme tutto il mondo, la chiacchierata di Rapetto sarà arricchita dalla possibilità di fare domande e di togliersi ogni curiosità.

“La terrazza” sarà il palcoscenico di una divulgazione accessibile a tutti, regalando a chiunque (e soprattutto ai meno esperti) la chance per capirci finalmente davvero qualcosa.

Umberto Rapetto, lasciata la GdF, è stato consigliere strategico di Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President di Telecom Italia, ha varato una start-up che si occupa di consulenza manageriale in tema di cybersecurity ed è Vice Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino. Giornalista e scrittore, ospite fisso di “Mi manda Rai Tre”, è abituato a confrontarsi con il pubblico e ad immedesimarsi in chi ha dubbi o preoccupazioni: in poche parole, una simile opportunità non deve essere sciupata….

L’ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione.

Come si fa? Semplicissimo! Si può contattare il numero 335 7268218, oppure scrivere una mail a info@laterrazzaincontri.com o altrimenti inviare un messaggio sui profili Facebook e Instagram di La Terrazza Incontri.

Back to top button