
L’avviso pubblicato sul sito “commissariatodips.it” è sintetico ma efficace: «Numerosi utenti stanno segnalando la ricezione del seguente messaggio: “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. Cliccando sul link, l’ignaro utente viene indirizzato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali o bancari per utilizzarli per fini illegali.
La Polizia Postale raccomanda di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte e di non inserire mai i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti possono essere segnalati su www.commissariatodips.it
Più volte abbiamo ripreso avvisi analoghi a questo, al fine di darne la massima visibilità per informare gli utenti, specialmente quelli che magari hanno meno dimestichezza con lo strumento digitale…come la maggior parte delle cose, anche WhatsApp ha un “dual use”: può essere usato per rimanere in contatto con amici e parenti, ma al tempo stesso può divenire un pericoloso arnese da scasso della cassaforte dei nostri dati personali e bancari. Cliccare un link può far accadere di tutto: nella migliore delle ipotesi può trattarsi di un tentativo di phishing, ma nella peggiore si può cadere vittima di pericolosi malware. Il suggerimento da ribadire è sempre lo stesso: prima di inoltrare pensa, prima di cliccare valuta bene, anzitutto la fonte. Nel dubbio, non cliccare.