
Elon Musk nel mirino di Anonymous. Il famoso gruppo internazionale di hacker ha da poco pubblicato un video su YouTube in cui accusa il CEO di Tesla e Spacex di manipolare -più precisamente trollare- il mercato delle criptovalute. Con i suoi tweet in particolare su Bitcoin e Dogecoin il miliardario statunitense ha infatti da tempo catturato l’attenzione degli investitori procurando- secondo Anonymous- un’indebita influenza negativa sull’intero ambiente delle criptovalute.
L’uomo protagonista del video, con la maschera d’ordinanza di Guy Fawkes e con la voce alterata, si è scagliato in modo netto contro tutte le attività di Musk e non ha lesinato attacchi personali. A suo dire la buona reputazione di cui gode, frutto dell’ammirazione per i progressi realizzati nell’esplorazione spaziale e del desiderio di molti di vivere in un mondo di sole auto elettriche, starebbe velocemente venendo meno a causa del suo modo di fare. Viene definito un ricco narcisista qualunque, alla disperata ricerca di attenzioni, impegnato ad alimentare il suo complesso di superiorità più che a migliorare la qualità della vita delle persone.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso probabilmente è stato un tweet criptico su Bitcoin postato da Musk giovedì, che aveva un meme di una coppia in crisi accompagnato da un cuore spezzato e l’hashtag Bitcoin. Due ore dopo, ancora un meme con la scritta “mi manchi” sempre riferita a Bitcoin. Che sia una coincidenza o meno, il giorno dopo il valore di Bitcoin è sceso del 7%. Un simile crollo si era avuto quando Tesla, dopo aver aperto al pagamento delle sue auto in BTC, aveva deciso di non accettare più questa forma di pagamento perché troppo inquinante.
Anonymous si è voluta ergere a difensore degli investitori in criptovalute che, sebbene consci della volatilità del mercato, non possono accettare che i loro risparmi vadano in fumo per delle “scenate fatte da una casa da milioni di dollari”.
Alla classica frase di chiusura: “Siamo Anonymous, siamo una legione. Aspettaci.” Musk ha replicato senza fare un riferimento diretto twittando: “Non uccidere ciò che odi, salva ciò che ami.” Che sia un modo per dire che non li prende sul serio?