
Memore delle numerose interviste a Francesco De Leo sullo snodo tecnologico che stiamo vivendo e sulla centralità di TLC, automotive ed energia in questo mondo che cambia vorticosamente, non ho potuto fare a meno di non notare la chiacchierata tra Tito Boeri e Olivier François, CEO del marchio Fiat e CMO di Stellantis, in occasione del World Environment Day 2021, di cui trascrivo un brano:
« È nostro dovere portare sul mercato al più presto possibile auto elettriche che non costino più di quelle con motore a scoppio; in linea con il calo dei costi delle batterie, stiamo esplorando le possibilità della mobilità sostenibile per tutti: questo è il nostro più grande progetto. Tra il 2025 e il 2030, la nostra gamma di prodotti gradualmente diventerà esclusivamente elettrica. Questo sarà un cambiamento radicale per la Fiat»
« La decisione di lanciare la Nuova 500, solo elettrica ed elettrica, è stata effettivamente presa prima del COVID-19» ha proseguito François «ed anche allora, sapevamo già che il mondo non poteva più accettare ulteriori “compromessi”».
Al momento l’offerta EV di Fiat si limita alla 500e, cui presto potrebbe unirsi la 120 presentata a Ginevra nel 2019. Molte altre case hanno reso pubblici i loro piani di transizione all’elettrico: Mini, Volvo e Ford Europe sostengono che completeranno questo processo per il 2030; i piani di Honda invece si articolano fino al 2040.