CITTADINI & UTENTI

Oggi è il World Backup Day

Il 31 marzo è la giornata per la sensibilizzazione sulla sicurezza dei dati. 7 aziende su 10 non sono in grado di rispondere ad eventuali attacchi informatici.

La prevenzione e la sensibilizzazione sono le armi migliori contro la perdita accidentale, o ancor peggio causata da terzi, dei propri dati.

Ricorre oggi, 31 marzo 2021, il World Backup day, giunto all’undicesima edizione: si tratta della giornata mondiale per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza di salvare i dati digitali.

Il rischio zero non esiste, costituisce pura utopia. Effettuare il backup  di hard disk o SSD del computer o della memoria dello smartphone rappresenta così un’operazione semplice e tutto sommato rapida, ma quanto mai indispensabile, da effettuare di tanto in tanto – per le grandi realtà quotidianamente – per poter salvare file e informazioni utili su un supporto esterno che garantisca sempre il recupero del proprio “patrimonio” digitale.

Secondo l’ultimo rapporto di Acronis, società leader nel campo della cyber protection, 7 aziende su 10 non sono in grado di rispondere ad eventuali attacchi informatici e gran parte di esse dichiara di non aver adottato delle best practice sulla storicizzazione dei dati per contrastare eventuali attacchi, specialmente ransomware, o eventi imprevedibili – come nel caso del data center Ovh andato a fuoco meno di un mese fa –  ma anche più contenuti e frequenti, come un guasto all’alimentatore del dispositivo.

La pandemia, che in parte ha causato ed in parte accentuato la crisi economica, ha fatto aumentare sensibilmente nel corso dell’ultimo anno il numero di attacchi informatici. Basti pensare ai recenti attacchi ad Acer e a Microsoft, alle aziende del comparto difesa, alle società produttrici dei vaccini o quelle che si occupano della logistica degli stessi.

Guardando ai singoli utenti, il 65% di essi smarrisce dati più o meno importanti e il 7% addirittura non adotta alcun sistema per proteggere le proprie informazioni personali.

Occorre senza ombra di dubbio implementare tanto a livello aziendale quanto privato il backup dei propri dati, nei casi più critici adottando modelli basati sulla ridondanza, per garantire l’affidabilità delle copie di sicurezza, scegliendo tanto modelli di copia fisica – mediante usb, hard disk o SSD – e salvataggio in cloud.

Back to top button