CONTRIBUTORS

Valeria D’ONOFRIO

Valeria D’Onofrio è nata a Formia (Latina) nel 1965.

Laureata in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, giornalista professionista, coltiva la passione della Radio dal 1978, da quando, appena tredicenne, inizia la sua storia di conduttrice.

Da allora ha lavorato nelle principali emittenti del Lazio fino ad approdare, nel 1989, alla Rai, nella neo nata Isoradio.

Nel 1995 entra a far parte di RTL 102.5 dove, con Max Pagani, conduce per 5 anni Non Stop News, contenitore di musica e informazione del mattino. Già cronista parlamentare, dal 2001 al 2003 è vice-capo Ufficio Stampa del Ministro per le Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo e nel 2004 avvia una collaborazione, ad oggi ancora in corso, con Porta a Porta, talk show di Bruno Vespa (Rai 1), dove è autrice e regista di servizi di cronaca, cultura, economia, sport e spettacolo.

Nel 2012 è autrice-testi del docu-film celebrativo dei 50 anni del Concilio Vaticano II, per il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali del Vaticano. Per Radio Rai è stata autrice e curatrice di 60 Minuti – I protagonisti della politica di Bruno Socillo (Gr Parlamento – 2007/14); autrice, regista e voce narrante dei radio-documentari Pedate Mondiali – Dal Messico al Sud Africa 40 anni di calcio azzurro (Radio 2 – 2010) e Mind Games – Il mito di John Lennon (Radio 1 – 2015); ha ideato e condotto Era d’Estate (Radio 1 – 2012) e Freezer, con Michele Cucuzza (Radio 1 – 2014) e ha collaborato a Mary Pop di Maria Teresa Lamberti (Radio 1 – 2014/15) e a Bianco e Nero di Giancarlo Loquenzi (Radio 1 – 2015/16). Attualmente, sempre per Radio 1 Rai, è co-autrice di Italia sotto inchiesta, il programma di Emanuela Falcetti.

Back to top button