CITTADINI & UTENTI

L’immunità di immuni

Nel webarchive del 19 ottobre l’andamento dei download appare aggiornato nel grafico e nei numeri totali, ma le notifiche inviate corrispondono alla cifra registrata il 12 ottobre, come i positivi individuati.

L’andamento dei download dell’app immuni è ferma al 12 ottobre così come si evince dal sito www.immuni.italia.it nel quale vengono forniti i numeri complessivi di quanti hanno scaricato l’applicazione : 8.605.897 , 10.060 notifiche e l’individuazione di 567 pazienti positivi . 

Nel webarchive del 19 ottobre l’andamento dei download appare aggiornato nel grafico e nei numeri totali: 8.976.355. Tuttavia le notifiche inviate corrispondono esattamente alla cifra registrata il 12 ottobre, così pure il numero assoluto degli utenti positivi individuati. Qualcosa è capitato.
Nel momento in cui si moltiplica lo sforzo per raccomandare ai cittadini di utilizzare l’app in questione utile, sicura ed efficace, ci si aspetterebbe una gestione che confermi “per tabulas” l’efficacia predicata e l’utilità conclamata. 

In una settimana in cui i contagi balzano spaventosamente all’insù e le Regioni chiedono l’applicazione del coprifuoco, mentre gli spot presidenziali rimandano al senso civico affinché tutti accettino di scaricare l’app, l’immobilismo stazionario dell’aggiornamento mostra e dimostra una sorprendente incapacità di aggiornamento che fa dubitare del buon funzionamento dell’applicazione cara al Commissario Domenico Arcuri.

Back to top button