
Con l’introduzione dell’obbligatorietà delle mascherine facciali, abbiamo verificato tutti di persona come sia fastidioso respirare, soprattutto per periodi prolungati, dietro strati di materiali delle più disparate tipologie. Grazie alla possibilità data nelle varie ordinanze di coprirsi “naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe”, gli italiani hanno dato sfogo alla propria creatività. C’è chi ha sudato e annaspato dietro strati di carta da forno, chi dal lato opposto, ha ritenuto preferibile respirare in libertà e ha fatto dei centrini all’uncinetto modificati per essere agganciati alle orecchie.
Dalla Corea del Sud arriva invece una soluzione più tecnica. Un’azienda leader nel settore del condizionamento d’aria, la LG Electronics (LG), ha brevettato la PuriCare, una mascherina che purifica l’aria respirata. Forte della propria esperienza nella sanificazione, grazie all’adattamento di filtri H13 HEPA utilizzati per i condizionatori, l’azienda già da settembre renderà disponibile tale prodotto in alcuni “mercati selezionati”.
Il prodotto risponde a diverse esigenze emerse nel corso dei mesi con l’utilizzo di coperture facciali su scala mondiale: non solo disporre di aria purificata, ma anche rendere inspirazione ed espirazione più confortevoli, una riduzione della spesa e dei rifiuti generati con l’utilizzo di mascherine sul lungo termine, grazie alla possibilità di utilizzare parti di ricambio, oltretutto riciclabili.
Per mezzo di “sensori di respirazione”, anch’essi brevettati, la mascherina della LG riesce a variare, in base al volume e alla frequenza respiratoria dell’utilizzatore, la velocità delle due ventole presenti ai lati. L’alimentazione delle ventole è garantita da due leggere batterie da 820mA che forniscono fino ad otto ore di funzionamento.
Fra un utilizzo e l’altro, la mascherina viene igienizzata all’interno della propria custodia, che utilizza LED UV per uccidere i germi, oltre a ricaricare le batterie ed interagire con l’applicazione LG ThinQ della casa produttrice (per Android e iOS) per informare l’utente quando è necessario effettuare il cambio dei filtri.
Al momento non è noto il prezzo a cui verrà commercializzata, ma possiamo intanto sognare di averla quando sentiremo la necessità di una boccata d’aria mentre indossiamo la nostra mascherina fatta da mamma con amore, con almeno tre strati per stare sicuri, cotone dentro e lana fuori, sotto il caldo sole che caratterizza il nostro splendido Paese.