SALUTE

Covid-19: “Ecco la cura”. L’annuncio di Fauci

"Finalmente un farmaco efficace per la cura contro il Covid-19". L'annuncio del virologo a capo della task force Usa accende le speranze

E mentre i tromboni delle fake news continuano a scornacchiare su presunte raccomandazioni rilasciate da Donald Trump di ingerire varechina come toccasana contro il Covid-19,  sul fronte delle real news appare una nuova sensazionale scoperta della task force medico-scientifica statunitense, che dovrebbe, a detta di Anthony Fauci – Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, e membro della task force sul Coronavirus messa insieme dal presidente – rivelarsi un “game changer”.

La nuova evidenza sull’efficacia del farmaco sperimentale redemsivir rappresenterebbe “un taglio netto” nella battaglia contro il COVID-19- L’annuncio di Fauci è arrivato mercoledì sera durante una conferenza alla Casa Bianca: “È stato dimostrato che un farmaco può bloccare il virus”.

“Per la prima volta, un’importante ricerca suggerirebbe che un farmaco, fino a questo punto sperimentale, funziona contro il nuovo coronavirus”, commentano entusiasti i funzionari dell’amministrazione Trump. I quali aggiungono che faranno di tutto per renderlo disponibile ai pazienti che ne hanno bisogno, il più presto possibile.

Come riportato dall’Associated Press News, mercoledì 29 aprile, uno studio effettuato su 1.063 pazienti le cui condizioni imponevano il ricovero ospedaliero, dimostrerebbe che il farmaco remdesivir prodotto da Gilead Science ha di fatto ristretto i tempi di recupero dalla malattia del 31%. Il farmaco in questione potrebbe anche ridurre le mortalità, seppure questa ultima informazione sarebbe ancora sotto scrutinio.

I risultati della ricerca, non ancora peer-reviewed, sono, nelle parole di Anthony Fauci, “altamente significativi”.

Secondo Fauci, che definisce la scoperta “molto importante” e paragona il peso di questi risultati al momento in cui nel 1986 “stavamo cercando un farmaco che aiutasse i pazienti con HIV e non avevamo nulla… questo rappresenterà la cura standard” e qualsiasi altro potenziale trattamento dovrà adesso essere misurato e-o somministrato in combinazione con- remdesivir.

Al momento non esiste alcun farmaco approvato contro il coronavirus, responsabile per più di 226.000 decessi dal momento in cui è stato registrato in Cina. 

Considerando il fatto che i tempi in cui il vaccino sarà in circolazione contemplano un minimo di un anno, è facile immaginare l’importanza di tale scoperta.

Il presidente Donald Trump si è quindi impegnato a fare approvare e circolare il farmaco in tempi molto più ristretti della norma, invitando la Food and Drugs Administration (FDA) a garantire l’autorizzazione per uso d’emergenza di remdesivir: “Desideriamo che il processo sia seguito in maniera sicura e senza rischi, ma vorremmo vedere processi di convalida veloci per i farmaci che sono ritenuti efficaci”.

Nel frattempo, come riportato dal The New York Times in un articolo del 29 Aprile, la “World Health Organization (WHO) rifiuta commenti su Remdesivir in COVID-19 e spera per il meglio”.

Back to top button