
Ama i numeri tondi e lo ha dimostrato già nel suo percorso scolastico: 60/60 alla maturità classica al Liceo Gaio Lucilio a Roma, 110 e lode alla laurea in giurisprudenza all’Università di Salerno, 110 e lode alla laurea in scienze della sicurezza economico-finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata.
Attualmente consulente legale, tributario e di direzione aziendale per il Gruppo Officine Meccaniche Feraco, vanta un percorso professionale di estremo pregio e di vasto raggio di azione.
Frequentata l’Accademia della Guardia di Finanza, è stato Ufficiale delle fiamme gialle per una quindicina di anni maturando importanti esperienze di servizio al comando territoriale e di Stato Maggiore al Comando Generale (dove ha lavorato al III Reparto “Organizzazione, Pianificazione e Informatica). Nel 1998 ha vinto il concorso in magistratura e fino al 2011 ha svolto delicate indagini come Sostituto Procuratore della Repubblica negli uffici giudiziari calabresi. Dal 2012 al 2016 è stato giudice tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro.
Si è specializzato nella consulente giuridico e direzionale per tutte le attività imprenditoriali (strategiche, di alta amministrazione e gestionali) ed operazioni societarie aventi implicazioni legali e fiscali, occupandosi di tutela giuridica dell’impresa e gestione del contenzioso (in ambito civile, commerciale, lavoristico societario, bancario penale, amministrativo, tributario) e affrontando impegnative questioni legate alla contrattualistica e agli accordi commerciali.
Vanta inoltre una rilevante competenza nei settori dell’organizzazione aziendale e dei processi produttivi, della pianificazione e programmazione finanziaria, dell’individuazione, valutazione e prevenzione dei rischi, del controllo di gestione e dell’audit interno, della selezione di opportunità normative per lo sviluppo aziendale, del Tax planning.
Ha svolto attività di docenza presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e presso la Scuola Superiore della Polizia di Stato.
E’ stato relatore in numerosi convegni di formazione decentrata per Magistrati organizzati dal Consiglio Superiore della Magistratura (Corte d’Appello distretto di Catanzaro) e seminari per la formazione permanente degli Avvocati.
E’ intervenuto con passione a tantissimi eventi divulgativi e di approfondimento – organizzati da Enti Pubblici locali, ASL, Ordini professionali (Avvocati, Medici…), istituzioni religiose (ad esempio l’ Arcidiocesi di Rossano-Cariati), direzioni di plessi scolastici, Associazioni, Fondazioni e ONLUS – in materia di diritto penale sostanziale e di procedura penale. trattando temi delicati come quelli della colpa medica e della responsabilità penale dei sanitari, del reato di clandestinità, del reato di stalking, delle problematiche connesse ai reati di abuso sessuale nei confronti dei minori, del bullismo e della devianza sociale, dei profili penali della mediazione, dei reati ambientali, della legalità, dell’educazione civica, della Costituzione.
E’ membro del MENSA Italia (the High Q.I. Society) dal 1988 (tessera n.362)