SALUTETECNOLOGIA

Coronavirus, a che punto stanno i vaccini?

La prestigiosa rivista Nature Drug Discovery ha pubblicato un aggiornamento che fa il punto della situazione.

Il 9 Aprile è apparso su Nature Drug Discovery uno studio che riporta lo stato dell’arte sullo sviluppo di un vaccino contro il virus SARS-CoV-2, l’agente causale di COVID-19. Questo documento è il risultato del lavoro compiuto dagli scienziati del CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations) di Oslo, da cui tutti gli autori dipendono.

Esistono 115 progetti in corso in tutto il mondo, di cui 78 attivi e 37 il cui stato di sviluppo non è confermato. Dei 78 confermati, 73 sono ancora in fase pre-clinica o di esplorazione. I cinque progetti in fase più avanzata sono mRNA-1273 di “Moderna”, Ad5-nCoV di “CanSino Biologicals”, INO-4800 di “Inovio”, LV-SMENP-DC e pathogen-specific aAPC dello “Shenzhen Geno-Immune Medical Institute”. L’OMS tiene una traccia aggiornata dello stato di avanzamento di questi progetti.

La prima sequenza di SARS-CoV-2 è stata pubblicata l’11 Gennaio 2020. Con una rapidità senza precedenti, Moderna il 16 Marzo ha iniziato il trial clinico del suo vaccino.

Vista la situazione di emergenza e il desiderio di istituzioni e imprese di massimizzare la velocità, gli Autori sostengono che i primi vaccini saranno disponibili all’inizio del 2021. Questo è un passo avanti enorme rispetto ad i 10 e più anni di sviluppo necessari oggi ed i 5 anni che sono serviti per il primo vaccino contro Ebola.

Gli Autori, inoltre, ribadiscono la necessità di nuovi paradigmi di sviluppo dei vaccini, il bisogno di sviluppare nuovi modelli animali specifici per COVID-19 e la forte necessità di collaborazione e coordinamento internazionale. Concludono infine annunciando una campagna internazionale di finanziamento della ricerca vaccinale da parte del CEPI.

Felici di queste buone notizie, non dimentichiamo che per ora le nostre uniche armi sono l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (come guanti monouso e mascherine) e, soprattutto, il distanziamento sociale.

#iorestoacasa !

Back to top button