
La Repubblica Italiana, uno dei nostri più vicini e storici alleati, è flagellata dalla pandemia COVID-19, che ha già fatto oltre 18mila vittime, portando il sistema sanitario italiano sull’orlo del collasso, e minaccia di far sprofondare l’economia italiana in una profonda recessione. Il Governo italiano ha richiesto assistenza agli Stati Uniti. Sebbene la prima e principale attenzione del Governo americano sia rivolta ai cittadini americani, andare in aiuto all’Italia ci aiuterà a combattere la diffusione del COVID-19 e mitigare l’impatto della crisi, mostrando così la leadership degli Stati Uniti messa in discussione dalle campagne di disinformazione cinesi e russe, diminuendo il rischio di re-infezione dall’Europa agli Stati Uniti, e preservando le catene di approvvigionamento.
Il Segretario di Stato e l’Amministratore dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) […], devono individuare le organizzazioni pubbliche, le organizzazioni non governative, incluse quelle religiose, che si trovano nella posizione di aiutare l’Italia e le comunità italiane rispetto alla crisi del COVID-19 in Italia, e devono indirizzare prioritariamente l’azione dell’Agenzia e della Segreteria di Stato verso quanto necessario a implementare questo memorandum.
Per dare risposta all’urgente necessità dell’Italia di avere a disposizione dispositivi medici e altre forniture per rispondere alla diffusione del COVID-19 […]:
Il Segretario del Commercio, in coordinamento col Segretario della Salute, e col Segretario della Sicurezza Interna, lavorando con l’amministratore dell’Agenzia di Gestione dell’Emergenza deve, se necessario, facilitare i contatti tra le autorità italiane e le compagnie statunitensi e incoraggiare i fornitori statunitensi a indirizzare verso l’Italia degli articoli richiesti dalle autorità italiane, o dal servizio sanitario italiano. […]
Il Segretario di Stato deve incoraggiare le aziende e le associazioni non governative presenti in Italia, incluse quelle religiose, a donare dispositivi medici all’Italia.
Alla luce degli oltre 30mila militari e dipendenti del Dipartimento della Difesa già presenti in Italia, il Segretario della Difesa deve, senza mettere a repentaglio la salute di questi ultimi, e senza nulla togliere alla risposta messa in campo dalla Nostra nazione nei confronti del COVID-19, rendere disponibile all’Italia personale e strutture per rispondere al COVID-19 attraverso:
- la fornitura di servizi di telemedicina agli ospedali italiani
- la facilitazione del trasporto e l’istallazione di ospedali da campo e di equipaggiamenti forniti da fonti non governative statunitensi
- la facilitazione del trasporto di forniture, carburante e cibo
- il trattamento, in coordinamento con la struttura medica di comando, di pazienti italiani non COVID-19 (con particolare riferimento ai militari e ai civili in prima linea) presso strutture statunitensi.
- la fornitura di supporto alla Protezione Civile italiana al fine di assicurare una risposta coordinata alla pandemia COVID-19. […]
Alla luce delle collaborazioni esistenti tra il Dipartimento della Salute americano e quello italiano, il Segretario della Salute, sentita l’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, deve fornire supporto tecnico, coerentemente con le disposizioni di legge, per aiutare nella risposta alla pandemia COVID-19 in Italia.
Il Segretario di Stato, l’amministratore dell’USAID, e il Presidente della Banca degli Stati Uniti per l’Import e l’Export, il Segretario al Commercio, il Segretario alla Salute, il Segretario agli Affari Interni, e il Capo Esecutivo della United States International Development Finance Corporation possono usare le autorità disponibili per supportare la ripresa dell’economia italiana, in maniera adeguata e corrispondete alle limitazioni presenti in questo memorandum.
Tutto il supporto e l’assistenza indirizzata verso l’Italia in questo memorandum sono soggetti alla limitazione che queste non devono essere fornite se esse portano al mancato soddisfacimento di richieste interne che esistono al momento o potrebbero affiorare in futuro per rispondere alla diffusione del COVID-19 all’interno degli Stati Uniti.
DONALD J. TRUMP
FONTE: Memorandum on Providing COVID-19 Assistance to the Italian Republic, 10 Aprile 2020
Traduzione: Adriano De Rosa