
Consulente legale in proprietà intellettuale, è esperto in brand protection, nomi a dominio, anticontraffazione e protezione del copyright. Nel suo attuale ruolo di Head of Online Legal Enforcement presso BRANDIT a Zurigo, si occupa di strutturare e coordinare strategie legali su misura per la repressione delle violazioni ai diritti di privativa dei brand su piattaforme di e-commerce, social media, siti web e nomi a dominio. Regolarmente invitato come relatore a seminari e conferenze internazionali, è stato premiato dalla rivista giuridica inglese “Lawyer Monthly” come “2019 IP & Brand Protection Counsel of the Year” per l’Italia.
In oltre sei anni come senior IP & brand protection counsel da Bulgari (LVMH) a Roma, ha implementato un sistema globale di online brand protection, dedicandosi anche allo sfruttamento delle nuove tecnologie e allo sviluppo di mobile applications, al coordinamento delle operazioni di anticontraffazione in decine di Paesi, a complesse acquisizioni di contenuti protetti da copyright e di licenze negli ambiti dell’advertising e degli eventi internazionali.
Ha collaborato presso società di consulenza in diritto industriale (Jacobacci & Partners e Interpatent) e studi legali di diritto civile e commerciale (Vietti e Associati, Lexjus Sinacta e Ambrosio & Commodo) di Torino. Abilitatosi presso l’Ordine degli Avvocati di Torino nel 2009, ha ottenuto la doppia qualifica di Solicitor of the Senior Courts of England and Wales presso la Solicitors Regulation Authority di Londra.
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, ha conseguito un LL.M. (Master of Laws) in proprietà intellettuale presso la WIPO Worldwide Academy di Ginevra, e certificati post-graduate in private international law e international trade law presso la Hague Academy of International Law de L’Aia e l’ITC ILO.
Membro di organizzazioni professionali di settore (INTA, IBA, ECLA e AIGI), è stato per alcuni anni docente in diritto d’autore al master in Management, marketing e multimedialità per i beni e le attività culturali” del Politecnico di Torino, visiting scholar in proprietà intellettuale e arbitrato presso l’UNCITRAL di Vienna e ha cooperato come arbitrator in moot court internazionali (CILS e Willem C. VIS).