
Ufficiale superiore dell’Arma delle Trasmissioni, ha frequentato la Scuola Militare
“Nunziatella”, l’Accademia di Modena, la Scuola di Applicazione di Torino e il corso di
Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia.
Due lauree magistrali (“Scienze Strategiche” all’Università di Torino e “Scienze
Internazionali e Diplomatiche” all’Università di Trieste) e specializzazione in guerra
elettronica presso la Scuola della Royal Air Force britannica, negli anni novanta ha
comandato il battaglione “Lanciano” con il difficile compito di garantire i collegamenti in
fonia e dati di tutte le missioni internazionali delle Forze Armate italiane all’estero.
Responsabile – dal 1996 al 2000 – del settore della sicurezza delle Reti informatiche
presso l’Autorità per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, dal 2002 al 2006 ha
prestato servizio al Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del
Consiglio dei Ministri in veste di Consigliere del Ministro Lucio Stanca.
Alla PCM è stato anche responsabile della segreteria tecnica del “Comitato tecnico
nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle Pubbliche
Amministrazioni” e coordinatore del gruppo di lavoro per la “protezione delle infrastrutture
critiche informatizzate”.
Dal 2007 al 2012 Direttore di Divisione – con il grado di Colonnello – presso il Segretariato
Generale della Difesa ha curato l’innovazione tecnologica e la reingegnerizzazione dei
processi relativi alla direzione generale del personale.
Esperto di automazione di procedure di message switching, di amministrazione di sistemi
UNIX e di data base Oracle distribuiti, di progettazione e gestione di reti wireless e di reti
geografiche, vanta competenze significative in tema di sistemi operativi, protocolli di
comunicazione, firewall, IDS e algoritmi di crittografia.
Ha svolto attività di docenza presso la Scuola di Management della LUISS – Libera
Università degli studi sociali “Guido Carli” – Roma, l’Istituto Nazionale di Formazione
Aziendale, l’Università di Roma Tre, la Scuola di addestramento del SISDE (AISI), lo Stato
Maggiore Difesa – Direzione corsi di Optoelettronica ed Informatica, l’Università di
Chieti/Pescara, la LINK Campus University of Malta, il Campus Bio-Medico di Roma,
l’Università di di Roma Tor Vergata.
Ha collaborato con periodici specializzati ed è coautore di “Spiati? Scoprite se è vero”
(EPC Editoria Professionale – 1996) e “Genitori, occhio a Internet!” (EPC Editoria
Professionale – 1997).