
Due lauree “vecchio ordinamento” (in Giurisprudenza all’Università di Modena e in Scienze politiche all’Università degli studi di Camerino), master in Diritto dell’Informatica alla LUMSA (Libera Università Maria
Santissima Assunta) di Roma, è avvocato e dal 2017, prima come Professore
Straordinario e attualmente Professore a contratto, insegna Diritto dei Media e dei Dati Personali all’Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma.
Ha svolto attività di docenza in numerosi corsi universitari di perfezionamento (tra questi il Master in “Sicurezza Informatica” all’Università di Modena, il Master in “Peacekeeping and
Security Studies” all’Università di Roma Tre, il Master in “Economia e Legislazione Antiriciclaggio” all’Università di Macerata, il Master in “Criminologia forense” all’Università LIUC di Castellanza) e ha tenuto seminari alla Libera Università Mediterranea LUM “Jean Monnet” di Bari-Casamassima, alla Scuola di Specializzazione per le professioni legali di
Modena e all’Università della Calabria in Arcavacata di Rende (CS).
Ha collaborato con i quotidiani “Italia Oggi”, “La Gazzetta dello Sport” (rubrica “Altri mondi”) e “Il Sole 24 Ore (supplemento Nova 24), e con la rivista italiana di intelligence “Gnosis” edita dal Dipartimento per le Informazioni per la Sicurezza (DIS) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Esperta di privacy e web reputation, coautrice de “Il fenomeno Facebook” edito da Il Sole 24 Ore nel 2008, affianca la libera professione con con il ruolo di DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, di Aciservice Modena e del Fondo Piloti del Mare.