
Laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Genova nel
1991, all’inizio della sua carriera ha ricoperto in CSELT (Centro Studi e Laboratori per le
Telecomunicazioni) il ruolo di responsabile del Competence Center per la qualificazione
dei servizi innovativi.
In Telecom Italia per diversi anni, è inizialmente stato responsabile operation delle reti dati
e dei servizi Internet per diventare Chief Information Security Officer – CISO dal 2003 al 2009.
Ha poi – come Global CIO – assunto dal 2009 al 2011 la responsabilità di coordinare i
programmi di Information Technology verso tutte le consociate estere del Gruppo Telecom
Italia e di definire il piano strategico domestico.
Approda nel 2011 in Symantec, ai tempi multinazionale americana leader nel settore del
software e servizi per la sicurezza, per ricoprire fino al 2013 il ruolo di responsabile delle
strategie per il Sud Europa, con la responsabilità di sviluppare relazioni con i clienti top e
di fornire linee guida in merito agli sviluppi di nuovi prodotti e servizi in linea con le
esigenze del mercato.
Diventa quindi – per circa un anno – Vice President in Intellium, una boutique londinese di
management consulting operante nelle regioni EMEA e APAC, successivamente
acquistata da Deloitte.
Dopo una serie di esperienze in ruoli di responsabilità crescente in aziende internazionali
operanti in ambito Information Communication & Technology, entra in Axitea nel settembre
2014, avviando un percorso di ristrutturazione finanziaria e di rinnovamento industriale di
un’azienda altrimenti destinata al fallimento, e ottenendo come esito il totale risanamento
economico e un nuovo posizionamento strategico
Attualmente Amministratore Delegato di Axitea S.p.A., player riconosciuto a livello
nazionale e internazionale operante nel settore della sicurezza cyber e fisica, con un
fatturato di circa 75 milioni di euro e 1300 dipendenti.