
Maturità classica al Liceo Giuseppe Garibaldi di Napoli e laurea triennale in Ingegneria
dell’Automazione all’Università Federico II, presso il medesimo Ateneo partenopeo sta
conseguendo la laurea magistrale con lo stesso indirizzo di studi.
La sua irresistibile passione per le tecnologie non gli ha mai fatto perdere occasione per
studiarne le più diverse applicazioni pratiche. Tra le curiosità che lo contraddistinguono c’è
il conseguimento del diploma di tecnico di camera iperbarica alla Caribbean International
University di Curaçao (Antille Olandesi).
Ha collaborato con il giornale online “Il Napolista” e ha fatto uno stage presso Rogiosi
Editore alla redazione de L’Espresso Napoletano.
I SUOI ARTICOLI
- Febbraio 28, 2022
Robot che evolvono autonomamente
- Gennaio 22, 2022
I cyberattacchi costringono a ripensare i contratti assicurativi
- Gennaio 8, 2022
Che fine fa il mining con la crisi energetica?
- Gennaio 3, 2022
Un robot per combattere le specie animali invasive
- Dicembre 11, 2021
Il 5G come strumento principe della trasformazione digitale
- Dicembre 5, 2021
Il diritto di veto delle banche sui contenuti digitali
- Novembre 25, 2021
Asteroide in arrivo? Lo deviamo noi…
- Novembre 17, 2021
Gruppo hacker Wizard Spider si ritira o è solo una strategia di marketing?
- Novembre 7, 2021
La sfida con gli hacker è una corsa contro il tempo: attenti al turbo
- Novembre 3, 2021
Signora, può scendere? Sono il robot della pizza
- Novembre 2, 2021
Ancora record per i computer quantistici
- Ottobre 17, 2021
Driverless car confuse, cosa è successo?
- Ottobre 16, 2021
Allarme imballaggi dei prodotti alimentari: rischio di avvelenamento
- Ottobre 12, 2021
Dipendente governativo in ufficio, spia nel tempo libero
- Ottobre 9, 2021
La complessità fa vincere il Nobel
- Ottobre 6, 2021
Ecco come gli aerei si adegueranno al green deal
- Settembre 25, 2021
Se non hai voglia di cucinare fatti preparare qualcosa dalla stampante!
- Settembre 9, 2021
Ancora troppi morti da Covid, perché?
- Settembre 1, 2021
Stop cinese ai giovanissimi a rischio dipendenza da tablet e smartphone
- Agosto 18, 2021
Un mese d’oro per le criptovalute
- Luglio 18, 2021
Riconoscimento facciale? Ti frego così…
- Luglio 10, 2021
Sarebbe bello “un mondo di merda”
- Luglio 3, 2021
Lavoro sicuro? Sì a € 2.65 l’ora
- Luglio 2, 2021
Windows, la schermata blu della morte si rifà il look
- Giugno 30, 2021
Dall’Australia: tenete gli AirTags lontani dai bambini
- Giugno 28, 2021
USA, arriva la decisione del tribunale: i pirati in prigione
- Giugno 20, 2021
Biden: rafforzare la collaborazione USA-UE
- Giugno 19, 2021
Voglia di shopping? Bene, ma attenti alle truffe!
- Giugno 17, 2021
L’assurda fuga dei giovani dall’Information Technology
- Giugno 16, 2021
Serve un taxi? Basta una app, ma non ci sarà nessun tassista a bordo
- Giugno 8, 2021
Anonymous contro Elon Musk: “Smettila di trollare i mercati delle criptovalute”
- Giugno 5, 2021
Cambia il Presidente ma l’imperativo è sempre lo stesso: fermare la Cina
- Maggio 31, 2021
Le autostrade tornano pubbliche: ratificato l’accordo Cdp-Aspi
- Maggio 29, 2021
Il crimine non dorme mai: nuovo colpo andato a segno dopo SolarWinds
- Maggio 27, 2021
Le bombe informatiche nei conflitti in Medio Oriente
- Maggio 25, 2021
All’interno di una statua ma non per giocare a nascondino: morto 39enne
- Maggio 10, 2021
Un veicolo autonomo dà lezioni di sicurezza stradale
- Maggio 9, 2021
La Cina ha riempito di immondizia i nostri cieli
- Maggio 7, 2021
Supercomputer e archeologia, un’accoppiata vincente
- Aprile 24, 2021
Studio shock su api “radioattive”
- Aprile 23, 2021
Rubati i progetti dei computer Apple: ricatto economico o c’è di più?
- Aprile 17, 2021
Dogecoin insegna: essere simpatici può far diventare ricchi
- Aprile 3, 2021
Hacker all’assalto delle università…e non solo
- Marzo 28, 2021
Blocco dei viaggi in pandemia? No, grazie alla realtà virtuale
- Marzo 27, 2021
Con la rete neurale del MIT l’industria 4.0 è più vicina
- Marzo 22, 2021
Le auto ibride ed elettriche più forti dell’ansia da autonomia
- Marzo 15, 2021
ErgoCub, la nuova frontiera della sicurezza sul lavoro
- Febbraio 15, 2021
Come evitare i costi delle intrusioni hacker?
- Febbraio 6, 2021
Piattaforme social nel mirino, serve responsabilità diretta per i contenuti
- Febbraio 4, 2021
Bug-fixing con indolenza: così è troppo facile la vita per gli hacker!
- Gennaio 16, 2021
Dall’Italia alla Cina è partita la svolta per l’idrogeno green
- Gennaio 10, 2021
Riconoscimento facciale per tutti
- Gennaio 6, 2021
Di litigi, crisi di governo e incapacità resterà solo il conto da pagare e toccherà a noi giovani
- Gennaio 4, 2021
Bello il sistema di infotainment, ma se poi ti spia?
- Dicembre 18, 2020
In tempo di Covid si può morire anche di prudenza
- Dicembre 11, 2020
Hai bisogno di soccorso? Ci pensa il drone!
- Dicembre 5, 2020
Auto a guida autonoma, se manca un pezzo non si parte.
- Dicembre 2, 2020
Torna a volare il Boeing 737 MAX
- Novembre 14, 2020
Robot anfibi all’orizzonte!
- Ottobre 30, 2020
Alunni interrogati con una benda sugli occhi, scoppia il caso a Scafati.
- Ottobre 29, 2020
Bonus connettività, gli operatori telefonici fanno di nuovo i furbetti?
- Ottobre 28, 2020
La transizione energetica a scapito degli indigeni
- Ottobre 27, 2020
A capofitto sui computer quantistici!
- Settembre 28, 2020
Vi spiego perché gli hacker sono interessati ai videogiochi
- Settembre 26, 2020
Chi vince le elezioni americane? Gli hacker!
- Settembre 13, 2020
Tra mille incognite riparte (forse) la scuola
- Settembre 9, 2020
Bando a TikTok, cresce il dissenso negli Stati Uniti
- Settembre 3, 2020
Mari invasi da plastica? Arrivano i robot spazzini!
- Agosto 5, 2020
Caro umano ti scrivo
- Luglio 24, 2020
Spionaggio degli oppositori politici con la scusa dell’antiterrorismo
- Luglio 8, 2020
Star di Instagram arrestata dall’FBI ed estradata in America
- Luglio 6, 2020
Supercomputer? Ma mi faccia il piacere! Prepariamoci alla rivoluzione quantistica
- Luglio 3, 2020
Pianeta Amazon, quanto fermento dietro i pacchetti che sorridono!
- Giugno 4, 2020
Viva il telelavoro! Ma la sicurezza è in pericolo
- Maggio 11, 2020
Attacchi alla rete elettrica, gli USA corrono ai ripari
- Maggio 7, 2020
Protegge più una password o un passe-partout?
- Aprile 30, 2020
Quanto costa hackerare il tuo pc?
- Aprile 27, 2020
Cari lettori, vi scrivo dal futuro
- Aprile 22, 2020
I dati inutilizzati possono inquinare come le automobili
- Aprile 21, 2020
App per il tracciamento, arrivano le regole europee
- Aprile 16, 2020
Ecco come un algoritmo di machine learning può aiutare a contenere il COVID-19
- Aprile 15, 2020
Il mantello dell’invisibilità è l’ultima frontiera contro il riconoscimento facciale
- Aprile 11, 2020
L’America corre in supporto dell’Italia: ecco le disposizioni di Trump
- Aprile 11, 2020
Cosa ci fa un pensionato su un aereo da caccia?
- Aprile 6, 2020
La scuola primaria nell’epoca dello smart learning
- Marzo 29, 2020
DPCM, fumo negli occhi contro la rivoluzione
- Marzo 28, 2020
Applicazioni Cloud-Native: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio
- Marzo 25, 2020
Una sfida per il futuro: gestire i nostri preziosissimi dati
- Marzo 24, 2020
Navigazioni private? Occhio alla VPN infedele
- Marzo 23, 2020
I conti in tasca al cybercrimine
- Marzo 21, 2020
Smart learning: ecco come sta andando
- Marzo 13, 2020
Google si avvale della facoltà di non rispondere
- Marzo 8, 2020
LeifAccess malware… Questi fantasmi!
- Febbraio 29, 2020
La sicurezza frena il lancio di nuove auto “driverless”
- Febbraio 25, 2020
Coronavirus, la Cina sta imbavagliando l’informazione?
- Febbraio 23, 2020
La tecnologia può essere razzista come chi l’ha programmata
- Febbraio 22, 2020
E se il veicolo autonomo non riconosce quello che lo circonda?
- Febbraio 16, 2020
Il caricabatteria USB è più sofisticato del sistema di comando dell’Apollo 11
- Febbraio 10, 2020
Banda larga, il curioso caso degli Usa
- Febbraio 7, 2020
Le nostre carte di credito in vendita sul mercato globale
- Febbraio 4, 2020
La cybersecurity subito dopo il climate change