CONTRIBUTORS

Pierpaolo SARDU

Colonnello dell’Arma dei Carabinieri, vanta una significativa esperienza operativa in Italia e
all’estero e si caratterizza per la sua straordinaria fluidità di relazioni istituzionali e
professionali.
Si è formato – fin da giovanissimo – alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli per poi
seguire il corso da allievo ufficiale all’Accademia Militare di Modena e il corso di
applicazione alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
Maturità classica e laurea magistrale in Scienze della Sicurezza alla Facoltà di
Giurisprudenza dell’Università di Tor Vergata, è caratterizzato da straordinaria poliedricità
testimoniata dal conseguimento del diploma di Saxofono Jazz al Conservatorio di Musica
G.B.Martini di Bologna.
Specializzatosi frequentando l’8° Corso d’Istituto per Capitani presso la Scuola Ufficiali
Carabinieri di Roma e la Scuola di Guerra di Civitavecchia, ha conseguito il 2° livello di
conoscenza della lingua inglese alla Scuola Lingue Estere dell’Esercito Italiano a Perugia.
“Sbirro” di rara fattura, dopo aver maturato esperienze di ordine pubblico e interventi di
pubblica utilità come Comandante di Plotone presso il 13° Battaglione CC Friuli Venezia
Giulia di stanza a Gorizia, è stato coordinatore delle Squadriglie presso il Gruppo CC di
Nuoro e ha comandato le compagnie territoriali dell’Arma a Ozieri (SS) e Sorgono (NU).
E’ poi stato Comandante della Compagnia CC presso la Scuola di Guerra Aerea di
Firenze e quindi Reparto Operativo del Comando Provinciale di Verbania.
Dopo due anni come Liaison Officer nella missione UEO- MAPE in Tirana (Albania) per la
stabilizzazione di quel Paese d’intesa con i collaterali organismi NATO e ONU, è stato a
capo del Comando Provinciale CC di Oristano e infine per ben otto anni Vice Comandante
Provinciale dei Carabinieri di Bologna.
Non volendosi proprio far mancare nulla, per oltre cinque anni è stato pure Presidente
CoBaR (Consiglio di Base di Rappresentanza, ovvero l’entità di tutela “sindacale” in
contesto militare) del Comando Regione Carabinieri Emilia Romagna, acquisendo
dimestichezza nella mediazione e nella soluzione di problematiche del personale e di
gestione logistica.

Back to top button