CONTRIBUTORS

Dario NICOLELLA

Generale dell’Aeronautica Militare in congedo, è nato a Napoli nel 1954. Si e’ arruolato nel
1970 presso la Scuola Militare Nunziatella ed e’ entrato in Accademia Aeronautica nel

  1. Nel 1979 ha conseguito il diploma di laurea in Ingegneria Elettronica ed il suo
    percorso formativo è stato completato con diversi corsi manageriali e tecnici.
    Assegnato inizialmente al Gruppo Efficienza Velivoli di Cameri, ha successivamente
    prestato servizio, dal 1981 al 1990, presso il Reparto Sperimentale di Volo e la Divisione
    Aerea Studi Ricerche e Sperimentazioni dell’Aeroporto di Pratica di Mare.
    Dal 1990 al 1995 è stato responsabile dell’architettura di Sistema del Sistema Informativo
    Logistico Integrato presso l’Ispettorato Logistico.
    Dal 1995 al 1998 e’ stato Capo Divisione Supporto ai Sistemi Informatici ed alle Missioni
    della Componente E3A presso la base NATO di Geilenkirchen (Germania).
    Dal 1998 al 2001 e’ stato Capo Ufficio Piani del Sistema Informativo Logistico Integrato
    dell’Aeronautica Militare presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati.
    Dal 2001 al 2004 e’ stato Comandante del Gruppo di Supporto ai Computer del Comando
    Trasmissioni della Regione Sud della NATO.
    Dal 2004 al luglio 2014 e’ stato Comandante del Settore di Napoli dell’Agenzia NATO delle
    Telecomunicazioni e dei Sistemi Informativi della NATO, con responsabilità su tutta l’area
    NATO del Sud Europa.
    Durante la sua carriera è stato Rappresentante Nazionale di diversi gruppi di lavoro, tra
    cui l’Information Technology Expert Team, nella definizione delle specifiche della direttiva
    AECMA 2000M.
    E’ stato insegnante di Informatica per circa 20 anni presso la Scuola di Guerra Aerea di
    Firenze e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
    E’ autore di diverse pubblicazioni tecniche ed articoli.
    Attualmente riveste la carica di Presidente del Capitolo di Napoli dell’AFCEA,
    organizzazione internazionale che unisce le Forze Armate con le Industrie della Difesa.

Back to top button