
Classe 1996, maturità scientifica presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II in Roma,
laurea magistrale a pieni voti in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre.
Collabora dal 2015 con la società HKAO – Human Knowledge As Opportunity in progetti di
consulenza e formazione nei settori della privacy, cybersecurity e risk management.
Ha svolto il ruolo di consulente tecnico in importanti procedimenti penali per conto della
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto nonchè – sul fronte della difesa –
a supporto di noti studi legali.
Interessato all’evoluzione normativa nel settore hi-tech e alle questioni di diritto comparato
con gli ordinamenti dei Paesi con capacità di condizionamento degli scenari geopolitici, da
poco tempo è entrato come “observer” nel team del portale di diritto cinese Cinalex.
Ha pubblicato articoli sul periodico “Società e Rischio” e sui quotidiani digitali “Start
Magazine” (in materia di rischi correlati all’innovazione) e “Insurance Daily” (in tema di
problematiche assicurative del contesto cyber).
- Giugno 27, 2022
Apple AirTag ed il pericoloso uso non convenzionale
- Giugno 10, 2022
Nuovi pericoli da Pechino
- Maggio 18, 2022
Privacy e presunzione di innocenza: il Garante sanziona il Viminale
- Aprile 29, 2022
Via libera alle class action sulla privacy
- Aprile 27, 2022
T-Mobile…T’ho colpito
- Aprile 6, 2022
Stati Uniti e Germania contro Hydra market
- Aprile 5, 2022
Il delitto di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione
- Marzo 10, 2022
Il Garante della Privacy sanziona Clearview
- Marzo 9, 2022
La guerra via social
- Febbraio 15, 2022
La riforma del probation in Italia, verso una giustizia di comunità
- Febbraio 14, 2022
Hate speech
- Gennaio 22, 2022
L’I.A. nel monitoraggio della popolazione affetta da Covid-19
- Gennaio 7, 2022
Io, positivo in quarantena, ed il mio nuovo Green pass
- Dicembre 22, 2021
I giovani e gli anziani nella transizione digitale
- Dicembre 6, 2021
Attenzione: il tuo router è in pericolo!
- Novembre 26, 2021
La sottrazione dei dati dal dispositivo aziendale in uso al dipendente
- Novembre 12, 2021
Glasswall e Hunna System: la tecnologia CDR per la sanificazione
- Ottobre 26, 2021
Il Parlamento europeo ha approvato la Risoluzione P9_TA(2021)0405
- Ottobre 8, 2021
Il futuro della proprietà intellettuale nel mercato cinese: tracciate le linee guida quindicennali
- Settembre 10, 2021
La nuova legge sulla Privacy in Cina
- Settembre 9, 2021
Breach al FortiGate
- Settembre 2, 2021
Stangata per Whatsapp
- Agosto 26, 2021
La prima infrastruttura stampata in 3D è realtà
- Agosto 20, 2021
Il nuovo piano quinquennale della Cina
- Agosto 11, 2021
Amazon, 10 dollari per la tua impronta del palmo della mano
- Agosto 1, 2021
L’impatto della sorveglianza di massa
- Luglio 30, 2021
Hong Kong, i primi effetti della Legge sulla Sicurezza Nazionale
- Luglio 1, 2021
Babuk Locker torna a colpire
- Giugno 27, 2021
Giustizia di comunità
- Giugno 26, 2021
Hai paura di essere spiato? Arriva il “Sicurofono”
- Giugno 21, 2021
La Cina introduce la legge “anti- sanzioni” estere
- Giugno 11, 2021
Cyber security: chi è il CISO e quali sono le sue competenze?
- Giugno 10, 2021
Pandemia e smart working: moltiplicato il rischio di attacchi informatici
- Giugno 1, 2021
La parabola di Darkside
- Maggio 29, 2021
Healthcare at Home…ma non a tutte
- Maggio 26, 2021
Zeppelin è tornato!
- Maggio 22, 2021
Elusione del tracciamento Wi-Fi
- Maggio 16, 2021
Magecart ancora a segno
- Maggio 15, 2021
Babuk metterà online i dati rubati al Dipartimento di Polizia Metropolitana di Washington
- Maggio 9, 2021
Cyberattacco attacco a Colonial Pipeline: chiuso l’oleodotto che trasporta il 45% delle forniture petrolifere lungo la East Coast.
- Aprile 28, 2021
Ransomware: la polizia di Washington sotto assedio
- Aprile 27, 2021
Frodi e incidenti informatici in azienda: è tempo della scatola nera della cybersecurity
- Aprile 21, 2021
Lazarus attacca, Malwarebytes difende
- Aprile 18, 2021
La Cina applica la nuova Legge sulla Sicurezza Nazionale in via retroattiva per condannare le proteste di Hong Kong del 2019
- Aprile 9, 2021
Lotta all’evasione fiscale e privacy dei contribuenti, un difficile bilanciamento
- Aprile 6, 2021
Ad Anversa L’Europol mette a segno una grande operazione antidroga decodificando la chat canadese Sky ECC
- Marzo 31, 2021
Oggi è il World Backup Day
- Marzo 29, 2021
Colpo grosso al drago Acer
- Marzo 26, 2021
Le App di Instant Messaging potrebbero essere letali per le aziende
- Marzo 24, 2021
Huawei ha inaugurato a Roma il Cybersecurity & Transparency Center
- Marzo 21, 2021
Microsoft sotto attacco
- Marzo 5, 2021
GabLeaks, ennesimo colpo agli attivisti di estrema destra
- Febbraio 27, 2021
Attraverso ThreatNeedle Lazarus attacca le compagnie della difesa
- Febbraio 23, 2021
Sicurezza Digitale: un investimento per il benessere futuro
- Febbraio 17, 2021
Gli hacker tentano di avvelenare l’acqua di una città in Florida
- Febbraio 16, 2021
Eletrobras e Copel sotto attacco ransomware
- Febbraio 10, 2021
Instagram prende le distanze da TikTok: sconsigliati i contenuti realizzati su altre piattaforme per la creazione dei Reels
- Febbraio 9, 2021
Phishing, attenti alla finta mail che sembra arrivare dal Ministero dello Sviluppo Economico
- Febbraio 5, 2021
NetWalker: siamo al capitolo finale?
- Gennaio 29, 2021
I social media messi sotto scacco da San Marino
- Gennaio 28, 2021
Google: fondi e sedi per sostenere il piano vaccini
- Gennaio 23, 2021
L’Unione Europea ribadisce la ferma condanna verso la Cina per la repressione della libertà ad Hong Kong
- Gennaio 15, 2021
GdF 21 (milioni), WindTre zero
- Gennaio 13, 2021
DarkMarket: la polizia ha chiuso il più grande mercato del Dark Web
- Gennaio 6, 2021
Attacco hacker a Kawasaki
- Gennaio 4, 2021
Inaspettate alleanze nell’oligopolio: tutti contro tutti nel mercato e tutti insieme contro le autorità.
- Gennaio 3, 2021
La concorrenza sleale di Ticketmaster
- Dicembre 30, 2020
Credential stealer: nel mirino i clienti di banche USA e Canada
- Dicembre 21, 2020
Cydia fa causa ad Apple per comportamento anticoncorrenziale
- Dicembre 16, 2020
File avvelenati? La tecnica CDR, “Content Disarm & Reconstruction” può essere la soluzione
- Dicembre 10, 2020
Hacker all’attacco di Shirbit Insurance
- Dicembre 7, 2020
L’ammanco della Banca d’Inghilterra
- Dicembre 6, 2020
Hacker di Stato
- Dicembre 3, 2020
Zoom-bombing ed il freno ai troll, nuove funzionalità con l’ultimo aggiornamento
- Dicembre 1, 2020
Il Ministero dell’Interno è stato sanzionato dal Garante della Privacy
- Novembre 26, 2020
Per rubare una Tesla basta una app
- Novembre 25, 2020
Studio Allianz: rischi cyber e costi assicurativi
- Novembre 19, 2020
Apple chiude il BatteryGate (e paga)
- Novembre 17, 2020
Consiglio UE: tra sistemi di cifratura end-to-end e attività di prevenzione del crimine
- Novembre 16, 2020
Covid-19: hacker all’attacco delle aziende che lavorano al vaccino
- Novembre 11, 2020
Twitter: è stata adottata la prima decisione a norma dell’articolo 65 della GDPR
- Novembre 10, 2020
Bitcoin: maxi sequestro legato a Silk Road
- Novembre 5, 2020
Due Portland, stessa visione. No al riconoscimento facciale
- Ottobre 31, 2020
Sorpasso e controsorpasso tra Samsung e Huawei
- Ottobre 30, 2020
Apple, questione di autonomia
- Ottobre 27, 2020
La sicurezza sul lavoro alla luce del Covid-19
- Ottobre 26, 2020
Among Us è sotto attacco spam
- Ottobre 19, 2020
I campioni dell’antipirateria
- Ottobre 19, 2020
Attento, cinque occhi ti… ascoltano
- Ottobre 17, 2020
Di cosa parliamo quando parliamo di odio
- Ottobre 16, 2020
Zoom, più privacy per tutti
- Ottobre 15, 2020
La materia grigia non ha colore
- Ottobre 11, 2020
Lazzaro, alzati e cammina
- Ottobre 10, 2020
Scacco matto
- Ottobre 9, 2020
Smart working, controllo a distanza dei lavoratori e efficienza produttiva
- Ottobre 7, 2020
Come può un televisore paralizzare un intero villaggio?
- Settembre 30, 2020
Cultura bene essenziale
- Settembre 30, 2020
Esami a distanza, quando il software è discriminante
- Settembre 29, 2020
Amazon, il tuo vigilantes di fiducia
- Settembre 29, 2020
L’uso da parte della polizia del riconoscimento facciale viola i diritti umani
- Settembre 26, 2020
USA-Cina, oltre la guerra commerciale
- Settembre 25, 2020
Operazione Disruptor
- Settembre 24, 2020
Se l’attacco arriva dalle nuvole
- Settembre 23, 2020
Troppo odio su Facebook, la Kardashian si “congela”
- Settembre 23, 2020
Apple vs sviluppatori, è guerra sui pagamenti
- Settembre 20, 2020
Minority Report, trent’anni prima
- Settembre 10, 2020
Non bevete quell’acqua! Dopo il “phishing” è il momento del “watering hole”
- Agosto 21, 2020
Romanzo Viminale
- Agosto 20, 2020
C’è del marcio in Danimarca
- Agosto 12, 2020
Hong Kong, fine della democrazia
- Agosto 9, 2020
iPhone 12? Sempre più taccagno
- Agosto 8, 2020
Gli hacker nordcoreani pronti a nuovi attacchi
- Luglio 31, 2020
Esami a distanza? Tu chiamale, se vuoi, intrusioni…
- Luglio 8, 2020
Addio Encrochat. Si ritorna al pizzino?
- Luglio 3, 2020
Guai in vista per gli utenti Apple
- Giugno 18, 2020
Donne e cyber, quanti pregiudizi!
- Giugno 11, 2020
Selfie di gruppo col distanzamento sociale? Si può
- Maggio 29, 2020
Apple, fuga di notizie da Cupertino. Svelato il prossimo iOS 14
- Maggio 28, 2020
Vulnerabilità iPhone, c’è sempre una prima volta!
- Maggio 26, 2020
Storia di un fallimento: il tracciamento Apple-Google, ennesimo solco tra Occidente e Oriente
- Maggio 22, 2020
La lezione del modello Singapore
- Maggio 21, 2020
Un data breach milionario
- Maggio 20, 2020
Firebase, che disastro! Ma Google corre ai ripari
- Maggio 13, 2020
Apple, dimmi di sì
- Maggio 9, 2020
La truffa del Florentine banker group
- Maggio 5, 2020
I garanti europei sparano a salve
- Aprile 27, 2020
App Immuni: l’Italia ancora pensa, Israele ci ripensa
- Aprile 22, 2020
Le campagne di phishing non fanno sconti a nessuno
- Aprile 18, 2020
Google e Apple uniti contro il Covid-19. Ma con quali rischi per la privacy?
- Aprile 16, 2020
L’uomo del Monte ti scrive? Potrebbe essere un hacker
- Aprile 12, 2020
Zoom, quante magagne… Ma non mancano alternative
- Aprile 2, 2020
Dining bond, ovvero obbligazioni culinarie per il domani
- Marzo 31, 2020
Cessate il fuoco! Il nostro è un nemico comune e va sconfitto
- Marzo 23, 2020
Buonsenso ai tempi del Coronavirus
- Marzo 16, 2020
AT&T sospende il tetto alla banda larga durante la crisi del Coronavirus
- Marzo 9, 2020
Garante della Privacy, tra board prorogato e primati europei
- Marzo 7, 2020
Lotta all’evasione, l’Italia guarda all’algoritmo francese
- Marzo 5, 2020
Riconoscimento facciale, verso un sistema comune europeo
- Marzo 2, 2020
Siamo tutti in pericolo, e non parlo di COVID-19
- Febbraio 23, 2020
Guerra al Coronavirus, scende in campo la IA
- Febbraio 16, 2020
Data breach sanitario ai danni della società francese NextMotion
- Febbraio 9, 2020
Dammi una foto e ti dirò chi sei
- Febbraio 8, 2020
Dati sensibili: se l’utente si fida ti dice di più
- Febbraio 7, 2020
L’hacker si attacca al gas
- Febbraio 6, 2020
Quando il virus è nel libro di testo
- Febbraio 5, 2020
Haters, odiare in rete è reato
- Febbraio 3, 2020
Meno sinistri? Paghi di più